Immagine edizione Festival
Immagine edizione Festival

In Evidenza 

Il programma di oggi

Mostre, laboratori, conferenze, spettacoli ed eventi speciali: clicca qui e scopri il programma di oggi dell'edizione 2025 del Festival della Scienza!

Organizza la tua visita

Vuoi organizzare al meglio le tue giornate a Genova al Festival della Scienza?

In questa pagina trovi tutte le informazioni che ti servono come prezzi, tipi di biglietto, convenzioni attive, spostamenti e molto altro.

I protagonisti del Festival

Sempre ricco il programma delle conferenze e degli spettacoli, con circa 300 ospiti tra importanti scienziati, divulgatori scientifici e personalità del mondo della cultura.

Il progetto Mnesys al Festival della Scienza 2025

Per la prima volta all’interno del programma del Festival della Scienza è presente il progetto Mnesys, un partenariato esteso concepito dall’Università di Genova su neuroscienze e neurofarmacologia che trova spazio alle Cisterne di Palazzo Ducale da giovedì 23 ottobre a venerdì 31 ottobre 2025.

Lo spazio, nominato per l’occasione “Mnesys Brain Arena” riunisce per quasi tutta la durata del Festival laboratori, conferenze, incontri e una mostra, tutti a ingresso gratuito.

Variazioni eventi in programma

Gli eventi in programma al Festival possono subire modifiche o variazioni che non dipendono dalla volontà degli organizzatori o dei partecipanti. La sezione programma del sito è il luogo migliore dove trovare informazioni sempre aggiornate. Qui trovi anche un riepilogo di tutte le modifiche in corso. Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti causati!

RAISE al Festival della Scienza 2025

Per il terzo anno consecutivo il Festival della Scienza ospita l’ecosistema dell'innovazione RAISE (Robotics and AI for Socio-economic Empowerment), che unisce ricerca, formazione e innovazione alla robotica e dell’intelligenza artificiale.

Negli spazi del Genova Blue District, che per l’occasione diventa “RAISE Village”, si possono vedere e provare molti risultati del progetto, con 2 mostre, 6 laboratori e 5 incontri. Una tavola rotonda e uno spettacolo sono invece in programma a Palazzo Ducale.Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

Guida ai laboratori del Festival della Scienza 2025

Il cuore pulsante del Festival della Scienza sono i laboratori: eventi esperienziali e interattivi basati sul coinvolgimento e sulla partecipazione attiva.

Sono 98 i laboratori della ventitreesima edizione del Festival della Scienza, distribuiti in 28 luoghi diversi della città. 

Informazioni utili per le scuole

Se sei una/un insegnante, qui troverai una guida per organizzare la partecipazione al Festival delle tue classi.

In questa pagina abbiamo inserito le info utili su orari, prezzi e metodi di pagamento, ma anche qualche consiglio su convenzioni e su come spostarsi a Genova.

Guida alle mostre del Festival della Scienza 2025

Le mostre del Festival della Scienza approfondiscono temi scientifici con una prospettiva creativa, stimolando la curiosità e usando nuove tecniche educative.

Quest'anno il calendario di mostre è particolarmente ricco, con 19 esposizioni distribuite in 11 luoghi della città.